A cura di: Sandra Baldacci, Sara Maio, Giovanni Viegi a nome del Gruppo collaborativo EPIAIR


Indice

p. 5
Prefazione
p. 7
1 Introduzione
p. 7
Il parco veicoli in Italia
p. 9
Trasporti e consumo di energia

p. 10
2 Monitoraggio e controllo della qualità dell'aria
p. 11
2.1 La classificazione degli inquinanti atmosferici
p. 13
2.2 Particolato (PMx) - fonti e caratteristiche chimico-fisiche
p. 14
2.3 Ossidi di zolfo (SOx) - fonti e caratteristiche chimico-fisiche
p. 15
2.4 Ossidi di azoto (NOx) - fonti e caratteristiche chimico-fisiche
p. 16
2.5 Ozono - fonti e caratteristiche chimico-fisiche

p. 17
3 Valutazione dell'esposizione a inquinanti ambientali
p. 19
3.1 La rete di monitoraggio della qualità dell'aria
p. 23
3.2 Biomonitoraggio (licheni)
p. 24
3.3 Monitoraggio passivo
p. 25
3.4 Distanza della residenza dalle strade ad alto traffico
p. 26
3.5 Flussi di traffico lungo le strade residenziali
p. 26
3.6 Chilometri percorsi in una determinata sezione stradale
p. 26
3.7 Modelli di dispersione
p. 28
3.8 Indicatori biologici (biomarker)

p. 30
4 Cenni sulla normativa vigente e sugli standard di qualità dell'aria
p. 32
4.1 Cenni sulle linee guida per la qualità dell'aria del OMS – 2005
p. 33
4.2 Cenni sulla Direttiva europea per la qualità dell'aria ambiente – 2008

p. 35
5 Come si studiano gli effetti avversi sulla salute dell'inquinamento atmosferico
p. 35
5.1 Studi tossicologici
p. 37
5.2 Meccanismi di azione degli agenti tossici
p. 38
5.3 Classificazione delle sostanze tossiche
p. 39
5.4 Studi epidemiologici
p. 44
5.5 Principali misure epidemiologiche

p. 47
6 Effetti sulla salute dell'inquinamento atmosferico
p. 47
6.1 Effetti a breve termine negli adulti
p. 51
6.2 Effetti a lungo termine negli adulti
p. 54
6.3 Effetti a breve e lungo termine nei bambini
p. 55
6.4 Meccanismi d'azione degli inquinanti atmosferici

p. 59
7 L'efficacia degli interventi di prevenzione

p. 62
8 Considerazioni conclusive
p. 63
9 Riferimenti bibliografici
p. 68
10 Glossario
       Visite