Epidemiologia&Prevenzione

E&P — Strumenti e Metodi

Strumenti e Metodi - 18/01/2024
Strumenti e Metodi - 18/01/2024

Applying competing risks analysis to recurrences of primary breast cancer

Applicazione dell’analisi dei rischi competitivi alle recidive del carcinoma mammario primitivo
Silvia Mancini, Annibale Biggeri, Orietta Giuliani, Rosa Vattiato, Flavia Baldacchini, Alessandra Ravaioli, Federica Zamagni, Fabio Falcini, Lauro Bucchi
Introduzione: nell’analisi del tempo all’evento, si osservano dei rischi competitivi quando un soggetto è a rischio di tipi d’evento multipli. Un rischio competitivo è un evento che impedisce all’evento d’interesse di accadere o modifica la probabilità che esso si verifichi.Obiettivi: gli scopi di questo articolo sono di fornire una panoramica dell’analisi dei rischi competitivi e di illustrarne l’applicazione al follow-up delle pazi...
Strumenti e Metodi - 18/01/2024
Strumenti e Metodi - 18/01/2024

An occupational health risk index: definition, description and mapping at municipality level

Un indice occupazionale di rischio per la salute: definizione, descrizione e mappatura a livello comunale
Claudio Gariazzo, Luca Taiano, Alberto Scarselli, Nicola Caranci, Alessandro Marinaccio
Obiettivi: sviluppare un indice occupazionale di rischio per la salute che possa contribuire a introdurre la componente di rischio occupazionale negli studi epidemiologici e la valutazione del livello di rischio occupazionale nei comuni italiani utile per supportare le misure di prevenzione.Disegno: definizione di un indice comunale come una combinazione di indicatori occupazionali e territoriali derivati da registri nazionali di dati occupazionali e archivi di dati ambientali.Setting e partecip...
Strumenti e Metodi - 01/02/2023
Strumenti e Metodi - 01/02/2023

Qual è il prezzo reale dei farmaci da banco (SOP) e non soggetti a prescrizione (OTC)? Studio pilota sul paracetamolo

What is the real price of SOP and OTC drugs? Pilot study on paracetamol
Federica Milozzi, Aurora Di Filippo, Agnese Cangini, Francesco Trotta
OBIETTIVI: realizzare uno studio pilota per indagare i prezzi reali di vendita delle confezioni dei medicinali di fascia C da banco o di automedicazione (over the counter, OTC) e non soggetti a prescrizione medica (SOP), che sono liberamente fissati dalle singole farmacie, parafarmacie e corner della grande distribuzione organizzata. In particolare, sono stati rilevati i prezzi applicati alle confezioni di paracetamolo 500 mg da 20 compresse (20 CPR) e 30 compresse (30 CPR) nella vendita online ...
Strumenti e Metodi - 24/06/2022
Strumenti e Metodi - 24/06/2022

P-value e probabilità di direzione dell'effetto

P-value and the probability of direction of effect
Annibale Biggeri, Giorgia Stoppa, Dolores Catelan
Il valore di p (p-value) nella letteratura scientifica e biomedica è stato criticato, in quanto il suo uso inappropriato ha portato a un’erronea classificazione dei risultati in “significativi” e “non significativi”. Molto è stato scritto in proposito ed è riassunto nelle prese di posizione delle più importanti società scientifiche intorno al 2016. A oggi, tuttavia, sono poche le misure alternative usate e si osserva solo una retor...
Strumenti e Metodi - 28/03/2019
Strumenti e Metodi - 28/03/2019

Una proposta di indicatore per analizzare l’equità nei dati riguardanti la salute delle popolazioni

A proposal for an indicator to analyse equity on the health of populations
Cesare Cislaghi
Spesso nelle analisi epidemiologiche l’età viene considerata solo come confondente, essendo già del tutto evidente il suo ruolo di determinante. Di conseguenza, nella maggior parte delle analisi si cerca di aggiustare l’analisi eliminando le differenze di età nelle popolazioni esaminate.Per diversi fenomeni, però, gli effetti non si manifestano sempre alle stesse età e allora una precocità di accadimento permette di misurare meglio il rischio...
Strumenti e Metodi - 11/12/2018
Strumenti e Metodi - 11/12/2018

Valutare l’anticipazione dell’evento: un caso di studio

Rate advancement assessment: a case study
Paolo Crosignani, Edoardo Bai
OBIETTIVI: riconsiderare il concetto di rischio attribuibile valutando l’anticipazione di eventi avversi come indicatore di effetto individuale.DISEGNO: studio descrittivo di mortalità per patologie cardiovascolari e respiratorie in due gruppi a diversa esposizione alle emissioni di una centrale a carbone.SETTING E PARTECIPANTI: l’insieme dei residenti in 23 comuni (100.725 soggetti) di età compresa tra i 35 e gli 84 anni osservati tra il 2000 e il 2007.PRINCIPALI MISUR...
Strumenti e Metodi - 11/08/2018
Strumenti e Metodi - 11/08/2018

Gli studi adattativi nella valutazione di efficacia dei farmaci

Adaptive studies to assess drug effectiveness
Paolo Bruzzi, Giuseppe Traversa
Lo sviluppo clinico dei farmaci è basato su un modello consolidato che prevede, come riferimento, l’articolazione in studi successivi di dose-finding e attività (le fasi), fino agli studi randomizzati di efficacia: i randomized controlled trial (RCT), che seguono rigorosamente un protocollo prefissato. Questo modello rischia di essere eccessivamente rigido, perché non riesce a incorporare informazioni che via via si rendono disponibili. Per superare almeno in parte que...
Strumenti e Metodi - 11/04/2018
Strumenti e Metodi - 11/04/2018

Scomposizione degli effetti nell’analisi di mediazione: un esempio numerico

Effects decomposition in mediation analysis: a numerical example
Daniela Zugna, Lorenzo Richiardi
L’obiettivo principale di un’analisi di mediazione è la scomposizione dell’effetto totale dell’esposizione sull’esito nell’effetto diretto (non mediato) e indiretto (mediato da un mediatore). Quando si è interessati a capire se l’effetto dell’esposizione sull’esito vari in diversi sottogruppi della popolazione in studio o sotto diversi scenari, è necessario integrare l’analisi di mediazione con un’analisi d&rs...
Strumenti e Metodi - 11/08/2017
Strumenti e Metodi - 11/08/2017

Definizione di un algoritmo basato sulle fonti informative sanitarie e sociosanitarie per classificare la popolazione generale in relazione allo stato di salute e alla condizione di fragilità sociosanitaria e disabilità

Developing an algorithm based on health and social sources to stratify general population in different levels of health, socio-sanitary frailty and disability
Laura Andreoni, Antonio Giampiero Russo
OBIETTIVI: descrivere una possibile modalità di classificazione della popolazione generale, stratificandola in gruppi omogenei di pazienti con livelli diversi di gravità e complessità di malattia e di domanda assistenziale.DISEGNO: studio di coorte retrospettivo basato su un algoritmo che utilizza i dati dei flussi informativi correnti di tipo sanitario e sociosanitario per identificare la popolazione oggetto di studio in funzione di tre dimensioni: salute/malattia, fragilit...
Strumenti e Metodi - 01/04/2016
Strumenti e Metodi - 01/04/2016

Validazione di un algoritmo per l’identificazione di casi con malformazioni congenite nelle schede di dimissione ospedaliera

Validation of an algorithm for identifying cases with congenital malformations by using hospital discharge records
Gianni Astolfi, Paolo Ricci, Elisa Calzolari, Amanda Neville, Vanda Pironi, Michele Santoro, Fabrizio Bianchi
OBIETTIVI: valutare e validare l’uso di un algoritmo finalizzato a identificare, tramite le schede di dimissione ospedaliera (SDO), casi con malformazioni congenite (MC) alla nascita e/o segnalati in ricoveri entro il primo anno di vita utilizzando come gold standard il Registro delle malformazioni congenite della ASL di Mantova (RMC-MN) che controlla tutte le cartelle cliniche dei nati da madri residenti nella provincia.DISEGNO: è stato impiegato un algoritmo disegnato per l’...
Strumenti e Metodi - 03/02/2015
Strumenti e Metodi - 03/02/2015

Inverse probability weighting (IPW) e selezione al baseline in studi di coorte di natura eziologica

Inverse probability weighting (IPW) and baseline selection in etiological cohort studies
Lorenzo Richiardi, Costanza Pizzi
L’esempio di correzione del bias di selezione tramite Inverse probability weighting (IPW) descritto nell’articolo di Silvia Narduzzi e coll. recentemente pubblicato da E&P1 è di notevole interesse e si inserisce bene nel recente filone di sviluppo dei metodi dell’inferenza causale. È interessante notare che alla voce selection bias della nuova edizione del volume A Dictionary of Epidemiology l’IPW è citato come possibile metodo per aggiustamento di questo bias....
Strumenti e Metodi - 21/11/2014
Strumenti e Metodi - 21/11/2014

L’uso dell’Inverse probability weighting (IPW) nella valutazione e “correzione” del selection bias

Inverse probability weighting (IPW) for evaluating and “correcting” selection bias
Silvia Narduzzi, Martina Nicole Golini, Daniela Porta, Massimo Stafoggia, Francesco Forastiere
INTRODUZIONE: l’Inverse probability weighting (IPW) è una delle tecniche utilizzate per la correzione del selection bias e della missingness, fenomeni causati da una selezione non casuale delle osservazioni o dalla mancanza non casuale di informazioni per un sottogruppo delle unità di analisi.OBIETTIVI: illustrare la metodologia e fornire un’applicazione nell’ambito di uno studio di coorte che valuta l’associazione tra esposizione a inquinamento da traffico ...
Strumenti e Metodi - 26/04/2010
Strumenti e Metodi - 26/04/2010

Modelli matematici della trasmissione delle infezioni

Mathematical models of infection transmission
Iacopo Baussano, Selene Bianco, Fulvio Lazzarato
Lo studio della distribuzione, dei determinanti e della trasmissionedelle malattie infettive si basa in gran parte sullo sviluppodi modelli matematici di natura ecologica che consentonodi catturare le componenti dinamiche dell’epidemiologiadelle malattie infettive.In questo articolo vengono descritti gli aspetti essenziali deimodelli dinamici della trasmissione delle infezioni. Questi modellisono sempre più utilizzati per lo studio e il controllo delleinfezioni a diffusione epidemic...
Strumenti e Metodi - 04/12/2009
Strumenti e Metodi - 04/12/2009

Indicazioni metodologiche per la valorizzazione economica della perdita di produttività e dell’informal care nella stima dei costi di malattia

Methodological aspects in valuing loss of production and informal care in cost-of-illness studies
Maria Michela Gianino, Michele Petrinco, Alberto Ferrando, Mario Galzerano, Dario Gregori, Eva Pagano
La stima dei costi di una patologia, dal punto di vista della società, include i costi derivanti dalla perdita di produzione dovuta all’assenza dal lavoro del soggetto malato e i costi dell’informal care.Le indicazioni metodologiche per la loro valorizzazione si orientano sui metodi del capitale umano e dei costi frizionali, per la perdita di produttività, e sui metodi opportunity cost e proxy good per l’informal care.  Il presente lavoro descrive le modalit&...
Strumenti e Metodi - 20/10/2009
Strumenti e Metodi - 20/10/2009

Per standardizzare i dati senza fatica e in modo standard

Effective and effortless data standardization
Cesare Cislaghi
La standardizzazione dei tassi o di altri indici è ormai un’operazione comune che non comporta reali difficoltà di calcolo con qualsiasi alternativa metodologica si voglia realizzare.1 Esistono proposte metodologiche più raffinate rispetto ai metodi usuali della demografia classica, quale per esempio la regressione di Poisson, ma per scopi descrittivi i metodi classici sono a nostro parere più che soddisfacenti. Un difficoltà sorge solitamente a causa del...